Lago di Volaia Rifugio Lambertenghi Romanin e Wolayerseehütte dal Rifugio Tolazzi DESCRIZIONE:22-02-2025 Itinerario tecnicamente facile all’andata, con qualche maggiore difficoltà durante la discesa tramite la deviazione nel bosco (vedi dettagli in descrizione eventualmente si può evitare), da considerare un impegno
Borraccia e Thermos
Borraccia e Thermos batteria bici elettrica Durante l’inverno, nelle giornate fredde, avere una bevanda calda a disposizione potrebbe fare la differenza, in ogni caso ci manterrà caldi ed idrati per tutta l’escursione, bere acqua fredda e magari al limite della
Come vestirsi in montagna
Come vestirsi in montagna batteria bici elettrica Come vestirsi in montagna? In montagna bisogna affrontare situazioni climatiche che possono essere anche molto diverse da quelle che siamo abituati a sopportare in pianura, le temperature sono generalmente più basse, tuttavia con
Rifugio Città di Carpi e Rifugio Col de Varda da Misurina
Rifugio Città di Carpi e Rifugio Col de Varda da Misurina DESCRIZIONE:15-02-2025 Itinerario tecnicamente facile ma che richiede un certo impegno fisico dovuto un pò al dislivello e alla neve presente, oggi moltissima. Una salita in mezzo al bosco silenziosa
Col Di Luna e Rifugio Scarpa da Frassene
Col Di Luna e Rifugio Scarpa da Frassene DESCRIZIONE:07-02-2025 Itinerario di media difficoltà WT2 con qualche breve tratto ripido, impegnativo per dislivello e lunghezza, ma bei passaggi su cresta semplice e panorami grandiosi. La semplicità del tratto che porta al
Piancavallo Passeggiata delle Malghe con Neve Facile
Piancavallo Passeggiata delle Malghe con Neve Facile DESCRIZIONE:01-02-2025 Facile escursione in Piancavallo (PN) di mezza giornata giusta, giusta per finire all’ora di pranzo, non ci sono difficoltà tecniche rilevanti. Oggi nevicava abbondantemente non sono state necessarie le ciaspole, forse i