Ciclabile Peschiera del Garda Lazise da Valeggio sul Mincio Partenza dal parcheggio del “Demu’s Stube” (vedi su maps) perchè l’idea è stata quella di parcheggiare l’auto fuori dai centri affollati e su un posto dove, a fine gieo, si potesse
Gemmipass Lämmerenhütte Daubensee da Leukerbad (Svizzera)
Gemmipass Lämmerenhütte Daubensee da Leukerbad (Svizzera) 28-06-2025 Partenza dalla stazione a monte di Leukerbad (Svizzera), dal Gemmipass; abbiamo seguito il sentiero che porta al Lämmerenhütte 2.502m, semplice sino alla parete prima della salita vera e propria. E’ una camminata piuttosto
Rinderhütte e strada panoramica da Leukerbad (Svizzera)
Rinderhütte e strada panoramica da Leukerbad (Svizzera) Partenza dalla località Leukerbad (Svizzera), si sale per una facile stradina prima asfaltata poi sterrata ma sempre senza particolari difficoltà tecniche, la pendenza è abbastanza costante intorno al 11-12% però ci sono alcuni
Lago Dimon e Monte Paularo con tappa a Malga Pramosio
Lago Dimon e Monte Paularo con tappa a Malga Pramosio Itinerario grandioso che sale al Monte Paularo 2.043m passando per il Lago Dimon e tappa a Malga Pramosio. Discesa dal Paularo a Malga Pramosio solo per esperti, maggiori dettagli nella
Piani di Zoufplan Monte e Lago da Cercivento
Piani di Zoufplan Monte e Lago da Cercivento (UD) Giro ad anello molto panoramico, silenzioso e poco frequentato perfetto per una giornata da trascorrere in totale tranquillità. Gran parte del percorso, sopratutto nell’altopiano, esposto al sole. Attenzione alla seconda parte,
Asiago Giro Malghe e Strada del Vecchio Trenino Monte Corno
Asiago Giro Malghe e Strada del Vecchio Trenino Monte Corno Un facile itinerario che si svolge sempre su strade larghe, tratti asfaltati e sterrati, ma sempre con fondo molto compatto; solo la parte iniziale ha pendenze che arrivano al 12%
Tour del Cansiglio Monte Pizzoc Rifugio Città di Vittorio Veneto Pian Della Pita
Pian del Cansiglio Monte Pizzoc Malga Mezzomiglio giro ad anello 31-05-2025 Fantastico giro all’interno della foresta del Cansiglio con salita al Monte Pizzoc e discesa per il sottobosco del Monte Millifret. Pace e tranquillità assoluta per una giornata rigenerante. Attenzione
Monte Zogo Cima Doc passando per Malga Doc da Quero o Segusino
Monte Zogo Cima Doc passando per Malga Doc da Quero (BL) o Segusino (TV) Bellissimo giro panoramico sul Monte Zogo (Cima Doc), passando per Malga Doc, tecnicamente non troppo difficile, solo qualche tratto da prestare attenzione (leggi meglio in descrizione).
Anello Muggia Pirano per Capodistria Isola Portorose lungo costa e Parenzana
Anello Muggia Pirano per Capodistria Isola Portorose lungo costa e Parenzana Questo percorso parte da Muggia e lungo la costa arriva fino a Pirano, attraversando Capodistria e Isola. Al ritorno si attraversa Portorose per prendere un tratto della Parenzana che
Val Cimoliana Rifugio Pordenone e anello del Vajont da Erto con visita a Casso
Val Cimoliana Rifugio Pordenone e anello del Vajont da Erto con visita a Casso Percorso tecnicamente facile, con partenza da Erto (PN); solo da considerare la lunghezza e dislivello per le proprie capacità, in un ambiente unico, solitario e rilassante.
Platja de ses Salines Torre de ses Portes Platja de Cavallet – Ibiza
Platja de ses Salines Torre de ses Portes Platja de Cavallet – Ibiza Facile itinerario che segue la costa a sud della costa di Ibiza adatto a tutti, solitario e rilassante. Bisogna attraversare il Parco naturale delle Salines e raggiungere
Via Ferrata della Memoria nella Gola del Vajont
Via Ferrata della Memoria nella Gola del Vajont A T T E N Z I O N E ! ! ! Itinerario EEA solo per escursionisti esperti con attrezzatura. Molti tratti verticali, atletici, serve buona forma fisica, in diversi passaggi
Via Ferrata Bruno Biondi e Rose d’inverno e Naso in Val Rosandra.
Val Rosandra – Via Ferrata Bruno Biondi e Rose d’inverno e Naso ATTENZIONE !!! Itinerario EEA per Escursionisti Esperti con Attrezzatura. Vie ferrate non banali con diverse difficoltà tecniche, è richiesto anche un certo impegno fisico ed atletico. Vedi meglio nel
Escursioni con NEVE parte 2
EAI – Escursioni in Ambiente Innevato (Seconda parte – Pericoli e Sicurezza) batteria bici elettrica Finalmente NEVICA!!! Il paesaggio cambia completamente, tanto più se sta nevicando o se la nevicata è molto recente, è bellissimo quando gli alberi sono ancora
Escursioni con NEVE parte 1
EAI – Escursioni in Ambiente Innevato (Prima parte – L’attrezzatura) batteria bici elettrica Quando arriva l’inverno l’escursionista appassionato di montagna non si ferma, ma si prepara ed attrezza per affrontare l’ambiente montano innevato. Proprio così, con la neve il paesaggio