Col de Locia Forcella di Lech Lago Lagazuoi e Rifugio Scotoni Escursione abbastanza facile con un moderato dislivello e pendenze non troppo impegnative, fare attenzione durante la discesa dalla Forcella di Lech perchè è molto pendente anche se il sentiero
San Vito di Cadore – Rifugio Scotter e Rifugio San Marco
San Vito di Cadore – Rifugio Scotter e Rifugio San Marco Partenza da San Vito di Cadore, facile itinerario fino al Rifugio Scotter, da fare attenzione fino al Rifugio San Marco vedi descrizione. Partenza dal centro del paese, ma si
San Vito di Cadore – Rifugio Larin e Rifugio Senes
San Vito di Cadore – Rifugio Larin e Rifugio Senes Semplice itinerario circolare con partenza dal centro di San Vito di Cadore, da fare anche se piove; infatti a noi è capitata la pioggia… 🙂 Si sale con costante pendenza
Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass
Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass Breve escursione poco faticosa a Piancavallo (PN), su facile e medio sentiero con belle viste panoramiche. Abbiamo preso la seggiovia che dalla località porta al Rifugio Baita Anneri,
Rifugio 7 Alpini 1.502m
Rifugio 7° Alpini 1.502m 08:35 – Siamo partiti dal parcheggio appena dopo Case Bortot, il sentiero è molto semplice nel primo tratto, poi diventa un pò più stretto ma sempre molto agevole. 09:20 – Si arriva presto e senza nessuna difficoltà
Tre Cime di Lavaredo
Giro alle Tre Cime di Lavaredo Si toccano diversi rifugi: Rifugio Auronzo, Rifugio Locatelli, Rifugio Pian di Cengia e Rifugio Lavaredo. Dal Rifugio Auronzo, dove si lascia la macchina, si prosegue per il facile sentiero che porta alla forcella Lavaredo
Cengia Martini nel Lagazuoi
Cengia Martini nel Lagazuoi Come complemento dell’escursione sulla galleria del Lagazuoi siamo tornati per visitare meglio la cengia Martini e ne è valsa veramente la pena. Alla fine della galleria, si segue l’indicazione per la Cengia Martini. La via è
Rifugio Città di Carpi 2.100m
Rifugio Città di Carpi 2.100m Pochi chilometri dopo Auronzo di cadore, si stacca sulla destra una strada che percorre la Val Marzon. Giunti in località Cason della Crosera, parcheggiamo l’auto. Verso nord, si distingue nettamente il Rif. Auronzo, ai piedi
Rifugio Zsigmondy Comici e Rifugio Fondo Valle
Rifugio Zsigmondy Comici 2.224m – Dolomiti di Sesto 08:10 – Dopo aver lasciato la macchina nel parcheggio poco prima del Dolomitenhof, ci siamo incamminati verso sud percorrendo la facile stradina bianca che porta al rifugio Fondovalle. Il dislivello è lieve le
Rifugio Treviso sulle Pale di San Martino
Rifugio Treviso sulle Pale di San Martino Semplice salita di mezza giornata adatto al più delle persone. Parcheggiamo la macchina poco dopo la Malga Canali a qualche metro dal divieto di accesso. Peccato che il tempo non sia dei migliori
Galleria del Lagazuoi Passo Falzarego
Galleria del Lagazuoi Passo Falzarego e visita alla Cengia Martini 12.45 Abbiamo parcheggiato la macchina al passo Falzarego, mentre ci prepariamo diamo un’occhiata da dove parte la cabinovia che ci porta al Rifugio Farzarego. Il cielo è nuvoloso con qualche
Rifugio Tolazzi al Lago di Volaia 1.955m
Rifugio Tolazzi al Lago di Volaia 1.955m 07:55 – Siamo partiti di buon mattino in modo da non soffrire il caldo nel salire il sentiero ma soprattutto per evitare di trovarsi nelle ore più calde in cima, con il pensiero che
Rifugio Sonino al Coldai
Rifugio A. Sonino al Coldai Partenza dal Rifugio Pala Favera 1.507 mt. dove si può lasciare tranquillamente la macchina. Il sentiero è molto facile infatti una strada bianca ci accompagna per 3,5 km. fino alla Casera di Pioda 1.892 mt.,
Sentiero del Gaviol Monte Costa
Sentiero del Gaviol Monte Costa Casera Rifugio Mezzomiglio All’ uscita dell’autostrada A27 per Lago di S.Croce, poco dopo si entra nella Via delle Var Calde. Nel primo tratto asfaltato mentre il secondo una strada bianca, ma percorribile con la macchina
Giro del Setsas – Passo Rifugio Valparola – Rifugio Pralongia
Giro del Setsas – Passo Rifugio Valparola – Rifugio Pralongia Siamo partiti il 12/10/99 alle ore 06:00 da Caorle(VE) per questa nuova escursione in località Passo Valparola, un altro itinerario scelto dalla nostra guida (Lucio). Dopo circa 2 ore e