Anello Rifugio Semenza Baita Anneri da Pian delle More Piancavallo

02-08-2025
Itinerario EE per escursionisti esperti, in un ambiente molto solitario completamente in mezzo alla natura, nessun punto d’appoggio a parte il Rifugio Semenza e la Baita Arneri ma sono piuttosto distanti, salite impegnative, serve buona forma fisica e considerare 6-7ore di cammino. Vedi meglio il video e la descrizione completa con maggiori dettagli.
La segnaletica è molto presente e ben tenuta sia verticale che orizzontale, chiara ed in ottimo stato, tuttavia in caso di nuvole basse è possibile confondersi facilmente e perdere l’orientamento, il sentiero non è sempre ben visibile; la sola cartina topografica non sarà sufficiente, avere anche il GPS con la traccia da seguire sarà necessario.
Descrizione:
Partenza dal Pian delle More nei pressi di Piancavallo (PN), c’è un comodo posto per parcheggiare la macchina, oggi è prevista pioggia tutto il giorno, ma ne siamo consapevoli.
Si sale prima per una forestale per circa 1km e si prende il sentiero n.925, che prosegue abbastanza agevolmente all’interno del bosco; poco più avanti, in prossimità di un capitello, incomincia la salita vera e propria.
Il sentiero sale molto ripidamente con una pendenza media di 20° fino all’uscita del bosco poi la pendenza si attenua leggermente; la salita è sempre costante, il sentiero è una traccia in mezzo al bosco con un fondo misto terra e sassi, spesso si incontrano rocce più grandi; in alcuni casi è un pò esposto, nella parte iniziale un tratto attrezzato con fune metallica agevola la salita.
Arrivati fuori dal bosco la pendenza del sentiero, come detto prima, si attenua un pò e si apre alla vista un ambiente veramente solitario ed aspro. Ancora circa una mezz’oretta e si è arrivati alla Forcella Val Grande a quota 1.926m
Da qui il sentiero è molto meno pendente e bisogna seguire una traccia su rocce, poco più avanti bisogna prestare MOLTA ATTENZIONE alle buche, inghiottitoi, anche molto profondi che si trovano a ridosso del sentiero.
In circa 30 minuti dalla forcella si vede il Bivacco Lastè (chiuso in estate) e subito dopo, attraversando la Forcella Lastè, si arriva al Rifugio Semenza a quota 2.020m.
Qui abbiamo pranzato e ci siamo fermati un’oretta in attesa che potesse smettere di piovere, ma purtroppo non c’è stato verso, così siamo ripartiti nuovamente sotto l’acqua.
Partiti dal Rifugio Semenza, direzione Sasso della Madonna, il sentiero in discesa più semplice del precedente ma comunque sempre stessa tipologia di fondo misto sassi e roccette. Dal Sasso della Madonna, si ritorna in mezzo al bosco con qualche breve tratto all’aperto, il sentiero è sempre su solita traccia mista terra, sassi, con qualche radice qua e la in prossimità degli alberi.
Seguendo la cartellonista si arriva alla Baita Arneri in circa 2 ore o poco più, non ci siamo fermati e abbiamo proseguito ancora, giù per le piste e poi per una deviazione in mezzo al bosco e lontani dalla strada, fino al punto di partenza.