Ferrata Ra Gusela al Nuvolau e Ferrata Averau da Passo Giau

Ferrata Ra Gusela
Ferrata Ra Gusela

Vedi il video a fondo pagina per maggiori dettagli: 

Partenza dal Passo di Giau, posto MOLTO frequentato anche fuori stagione, bisogna arrivare presto per poter parcheggiare in buona posizione. 

Si sale verso il Ra Gusela che si vede in primo piano, subito al primo bivio si seguono le indicazioni per la Ferrata Ra Gusela. Un sentiero semplice con attraversamenti di tratti rocciosi, in leggeri sali scendi, seguendo il Sent. n.443 fino al bivio per le Cinque Torri. 

Da qui seguendo ancora le indicazioni per la Ferrata Sent. 438, incomincia una pendente salita verso l’attacco che si trova alla base della Torre Luisa. E’ qui che conviene indossare l’imbracatura. 

La ferrata piuttosto facile, affronta tratti in orizzontale e tratti più verticali ma mai troppo esposti, sono presenti sempre molti appigli per salire con gran facilità. E’ divisa in 2 parti, la prima parte porta ad un fantastico altopiano, lo si riconosce subito, da qui si vede il rifugio Nuvolau in alto e le inconfondibili 5 Torri più in basso. 

La prima parte è terminata, ma conviene continuare comunque con tutta l’attrezzatura indossata pronta per la parte finale. 

Adesso bisogna intuire un pò la via, non si segue più una traccia, ma dei bollini rossi su roccia, ma ci sono tantissime rocce, si cammina sopra di esse, bisogna sempre rimanere concentrati nell’individuare il prossimo bollino rosso; anche se non è necessario seguire una via prestabilita, basta andare più o meno verso il bollino. 

Dopo un pò di attraversamento su rocce si ritrova una traccia di sentiero, che conduce alla seconda parte della ferrata che terminerà appena sotto al rifugio. 

L’ultima parte è un pò più esposta, ma sempre con difficoltà contenute, qui il panorama cambia e si vede chiaramente anche la Marmolada con il suo ghiacciaio, come anche innumerevoli altre vette, insomma il panorama spazia a 360°. 

Quindi, terminato anche questo tratto di ferrata, si arriva al Rifugio Nuvolau a quota 2.575m. 

Ci fermiamo il minimo indispensabile per foto, video e mezzo panino al volo, troppa gente, e ripartiamo subito, scendendo verso la Forcella Nuvolau. 

Dal Rifugio Averau 2.413m, incomincia la seconda parte dell’itinerario che salirà in cima al Monte Averau 2.647m. 

Appena dietro al rifugio inizia il sentiero per la ferrata Averau, come da chiare indicazioni su tabelle. Una traccia di sentiero piuttosto facile, con qualche attenzione in alcuni tratti un pò franati, poi un breve tratto più ripido porta all’attacco. 

Fare attenzione, ci sono 2 attacchi, uno per la salita e l’altro per la discesa, basta seguire la freccia rossa; comunque si sale a sinistra e si arriverà in discesa dal lato destro. 

Fa ferrata, più difficile della precedente, presenta dei tratti verticali e minor appigli, attraversa un camino in salita agevolata da comode staffe, ferrata piuttosto corta, più atletica e divertente della precedente; finisce su un piano, dove un facile sentiero porterà alla vetta. 

Purtroppo la traccia di sentiero era completamente ghiacciata, e non si poteva proseguire in sicurezza, senza i ramponi, pertanto abbiamo dovuto rinunciare. 

Per la discesa, è evidente un pianerottolo con un grandissimo omino di pietra, ma si vede anche parte della corda d’acciaio; quindi molto intuibile. 

Anche la discesa è a tratti verticale, ma con maggiori appigli, quindi si seguirà poi la traccia di sentiero fatta all’andata fino al Rifugio Averau. 

Da qui inizia il sentiero di ritorno alla macchina. Dalla forcella inizia una stradina di servizio al rifugio che abbandoniamo quasi subito per prendere una traccia di sentiero a mezza costa sotto il Nuvolau. Da non sottovalutare questa traccia che comunque, non è segnalata, e presenta alcuni tratti molto pendenti ed in parte un pò esposti a cui prestare maggiore attenzione. 

La traccia, molto più bella, avventurosa e solitaria della stradina condurrà nuovamente al punto di partenza. 

NB: Entrambi le ferrate vanno affrontate con il kit completo da ferrata e naturalmente anche saperlo usare; 

la ferrata Ra Gusella è più semplice e può essere affrontata anche per chi comincia come prima ferrata però deve essere accompagnato da qualcuno di più esperto. 

La Ferrata Averau è più difficile presenta qualche passaggio dove bisogna cercare il miglior appiglio, ha dei passaggi più esposti che potrebbero mettere in difficoltà chi è alle “prime armi” ma è molto corta anche qua i meno esperti è meglio che siano accompagnati.

Powered by Wikiloc
Ferrata Ra Gusela al Nuvolau e Ferrata Averau da Passo Giau

cristian

Tutte le descrizioni sono a puro scopo di informazione, chi intende intraprendere un qualsiasi percorso descritto lo fa sotto la propria responsabilità conoscendo le proprie capacità fisiche e tecniche e con la dovuta attrezzatura, informatosi sulle condizioni reali dei sentieri e strade come anche delle condizioni del meteo previsto.