Lago Dimon e Monte Paularo con tappa a Malga Pramosio

Lago Dimon e Monte Paularo con tappa a Malga Pramosio
Monte Paularo 2.043m

Itinerario grandioso che sale al Monte Paularo 2.043m passando per il Lago Dimon e tappa a Malga Pramosio. Discesa dal Paularo a Malga Pramosio solo per esperti, maggiori dettagli nella descrizione completa nel video. Peccato per la giornata nebbiosa, sicuramente da rifare. 

21-06-2025 
Partenza da Paluzza ci sono diverse possibilità di parcheggio, noi abbiamo scelto quello in traccia. 
Si lascia subito la statale e si percorre una provinciale poco trafficata fino a Ligosullo dove comincia la vera salita; facile su strada asfaltata fino a 1km circa dopo aver passato il Castello di Valdajer. 

Adesso si percorre una strada sterrata, con fondo ben battuto, nessuna difficoltà tecnica, a volte all’ombra a volta al sole; la pendenza è moderata intorno al 9-10% per altri 5-6km dove si passa a fianco del Lago Dimon. 

Il posto è bellissimo, il lago, poco più sotto della strada, si può ammirare in tutta la sua bellezza da una postazione con tavolo e panche ben visibile a fianco della strada. E’ anche un ottimo posto per una pausa. 

Si prosegue ora con una pendenza minore e sempre su facile stradina fino all’ultimo parcheggio sterrato dove anche questo posto si presta molto bene per una pausa e per ammirare il panorama che si vede da questo punto. 

Fino a qui tutto facile con bei panorami, per i meno esperti è meglio tornare indietro per la strada appena fatta. 

Da qui in poi c’è la salita al monte Paularo, non adatto ai principianti, ma non troppo difficile; è un sentiero con un fondo un pò mosso, sassi di media dimensione, alcuni solchi da superare, il sentiero non è molto largo ma neanche stretto, la pendenza potrebbe essere l’unica difficoltà aggiuntiva, un pò esposto; al primo bivio si prende a sinistra (chiare indicazioni) per la salita in cima; mentre una volta scesi si proseguirà per l’altra direzione. 

Saliti in cima si è a 2.043m, è una delle posizioni più alte di tutti i monti nei dintorni, quindi nelle giornate limpide il panorama è fantastico. C’è abbastanza spazio per fermarsi a mangiare nei pressi della croce ma anche nei dintorni. E’ presente il libro di vetta. 

Comincia la discesa, il primo pezzo è lo stesso della salita fino al bivio, come detto prima, ora si prosegue dritti continuando sul sentiero n.404 verso la Casera Pramosio. 

Questa attraversata però è bellissima, in un ambiente aspro e molto solitario, presa con calma e con la giusta esperienza regalerà sicuramente bellissimi momenti, avventurosa e silenziosa. 

A fine sentiero si arriva alla Malga Pramosio, molto grande, accogliente, ottima per la pausa pranzo o per la meritata birra. 

La Discesa da qui in avanti è semplice e molto veloce, dapprima su sterrata poi su asfalto sino a tornare al punto di partenza, attenzione comunque alle macchine che salgono.

Powered by Wikiloc
Lago Dimon e Monte Paularo con tappa a Malga Pramosio

cristian

Tutte le descrizioni sono a puro scopo di informazione, chi intende intraprendere un qualsiasi percorso descritto lo fa sotto la propria responsabilità conoscendo le proprie capacità fisiche e tecniche e con la dovuta attrezzatura, informatosi sulle condizioni reali dei sentieri e strade come anche delle condizioni del meteo previsto.