Monte Zogo Cima Doc passando per Malga Doc da Quero (BL) o Segusino (TV)

Bellissimo giro panoramico sul Monte Zogo (Cima Doc), passando per Malga Doc, tecnicamente non troppo difficile, solo qualche tratto da prestare attenzione (leggi meglio in descrizione).
Parcheggio nei pressi di Quero (BL) davanti al Birrificio (comodo quando saremo di ritorno…), dapprima bisogna fare un tratto nella provinciale con un discreto traffico, ma peggio poi, bisogna attraversare una galleria di 1200m, qui a tutta velocità per uscire il prima possibile, poi appena usciti si svolta a sinistra e si è tranquilli per tutto il resto del percorso.
Un primo tratto asfaltato attraversa il borgo di Segusino – Riva Grassa e ci innesta subito in un bellissimo sterrato (Via Cal del Pont) piuttosto facile ma ad un certo punto bisogna svoltare a sinistra (vedi bene la traccia). A prima vista sembra che un cancello chiuda l’accesso alla stradina ed invece bisogna salire immediatamente a fianco.
Questa salita è molto impegnativa, potrebbe essere necessario scendere e spingere, in ogni caso qui bisogna fare attenzione, il fondo è molto sconnesso e poco stabile, con grossi sassi e non troppo largo; ma non dura tanto, si arriva presto ad intercettare la strada perfettamente asfaltata che sale a Milies (TV).
Attraversato il bellissimo paesino di Milies(TV) si esce ancora dall’asfalto per intraprendere ora quasi tutto il resto del percorso fuori strada, tra sentieri e mulattiere.
La salita a volte è abbastanza pendente, intorno al 15%, sempre su sterrata ma abbastanza compatta e larga.
La parte più bella, anzi bellissima, è fra poco, quando ci si dirige verso la Forcella del Monte Zogo, da qui fin oltre la Malga Doc, passando per il Monte Zogo (Cima DOC), è tutta panoramica con una bellissima discesa su erba molto battuta.
Merita qua la pausa ristoro, oggi però tirava un forte vento molto freddo, c’erano circa 9° e siamo scesi alla Malga Doc per trovare un pò di riparo…
Continua una veloce, lunga e divertentissima discesa su mulattiera passando per il Monte Vallina e poi fino giù ad incontrare nuovamente la provinciale, ma in poco tempo si rientra nuovamente al parcheggio.
In questo itinerario si incrociano diversi anelli escursionistici sia a piedi che in MTB: in MTB anello della Memoria, anello del Frontal, anello della Croera e a piedi anello delle Cirulette, anello del Poset e anello del Fagheron.