Rifugio Telegrafo da Spiazzi(VR) con vista sul Lago di Garda

19-07-2025
ATTENZIONE!!! Lungo itinerario che richiede allenamento buon equilibrio e capacità di affrontare sentieri esposti. Non adatto a principianti. Bel panorama sulla dorsale in salita e dalla Punta Telegrafo da dove si vede gran parte del Lago di Garda.
Partenza dal parcheggio gratuito di Spiazzi (VR), all’inizio la strada è asfaltata per diversi chilometri, poi sterrata ma sempre larga e con fondo abbastanza compatto.
Ci sono alcuni sali-scendi fatti da rampe molto pendenti, ma asfaltatate.
Appena si esce dalla vegetazione in campo aperto, la salita è accompagnata da un bellissimo panorama sul Lago di Garda.
L’itinerario fino al Rifugio Fiori del Baldo a quota 1.816m, in ottima posizione anche per una pausa, è abbastanza facile. A Parte la lunghezza ed una costante pendenza media del 10% nessuna difficoltà tecnica.
In pochissimo tempo si può raggiungere il Rifugio Chierego a quota 1.907m, seguendo l’evidente stradina ancora piuttosto facile, ma con un fondo più irregolare rispetto a prima.
Da qui, al massimo per i meno esperti, si può salire fino al primo tornante, posto in una posizione panoramica sul Lago di Garda; oltre si incontreranno diverse difficoltà tecniche e tratti esposti, che dovranno essere affrontati con attenzione da persone più esperte.
SALITA VERSO IL RIFUGIO TELEGRAFO
Da quest’ultimo tornante incomincia la parte più difficile, prima la via è ancora abbastanza larga, ma il fondo diventa più irregolare, ci sono pietre più grosse e qualche solco qua e la, tuttavia i più esperti non troveranno difficoltà.
Si prosegue per medesima stradina che in alcuni tratti è anche più semplice, attraversando un fondo erboso in prossimità della Bocchetta di Coal Santo a circa 1.980m fino al Passo del Camino a quota 2.127m.
Da qui in poi inizia un sentiero mediamente largo 1 metro ma esposto, il fondo è sassoso a volte non troppo compatto, in alcuni punti ci sono delle belle rampe ed in altri dei grossi sassi da superare; è quasi totalmente pedalabile in sella ma nei punti più pericolosi abbiamo preferito scendere e proseguire a piedi.
Questo tratto è lungo circa 2km fino al Rifugio Telegrafo 2.147m, che si arriva superando qualche piccolo gradone.
Da qui è possibile salire facilmente, conviene a piedi, sulla Punta Telegrafo 2.187m, si vede l’evidente Croce di Vetta, una volta in cima e fatte le foto di rito, conviene spostarsi sulla cima poco lontana verso il Lago di Garda, da dove si può ammirare in tutta la sua bellezza. In questo punto abbiamo pranzato, perchè molto meno affollato della precedente cima.
Il ritorno è per la medesima traccia con tappa al Rifugio Chierego.
NB: In questo periodo c’è molta gente, essendo anche aperta la seggiovia che porta al Rifugio Fiori del Baldo, quindi con la bici a volte bisogna stare attenti sopratutto nel sentiero perchè non c’è spazio, ed ovviamente, bisogna convivere con quelli che sono a piedi.
Dal Parcheggio della macchina, a piedi, si può visitare il Caratteristico Santuario della Madonna della Corona, “incastonato” sulla roccia, molto bello.