Gemmipass Lämmerenhütte Daubensee da Leukerbad (Svizzera)

28-06-2025
Partenza dalla stazione a monte di Leukerbad (Svizzera), dal Gemmipass; abbiamo seguito il sentiero che porta al Lämmerenhütte 2.502m, semplice sino alla parete prima della salita vera e propria.
E’ una camminata piuttosto in piano intorno ai 2.300m di altitudine, è un altipiano circondato da monti che arrivano a 3000m e oltre, grandi spazi, la traccia di sentiero potrebbe essere poco visibile, ma è difficile perdersi.
Come si vede dalle foto e video, il tracciato è comunque molto intuibile, corre a fianco del Lämmerendalu, un’ampio ruscello alimentato da diverse cascate che si vedono durante la via, dovute allo scioglimento dei ghiacciai poco più sopra..
Arrivati alla parete di roccia sotto il rifugio, incomincia praticamente l’unica vera salita.
Il sentiero è di tipo escursionistico, con un fondo a volte poco compatto, bisogna attraversare un tratto esposto dove sono state installate delle catene e corde che posso aiutare la salita, è consigliato avere un minimo di esperienza di sentieri escursionisti per andare in sicurezza.
Arrivati al rifugio si ha una grandiosa vista su tutto questo altopiano che non saprei come descrivere, le foto ed il video posso rendere un pò l’idea, ma essere stati li è diverso, in più siamo stati molto fortunati anche con il meteo, perchè la giornata era limpidissima.
Scesi dal rifugio si incontra nuovamente il sentiero dell’andata, ma appena arrivati sull’altopiano, quindi giù dalla parete di roccia, si seguono delle tracce a sinistra. Non abbiamo visto indicazioni, ma l’osservazione dall’alto, poco prima con il binocolo, vedeva la traccia evidente.
In ogni caso bisogna dirigersi verso il laghetto Lämmerensee poco distante. Ci hanno raccontato che si possono pescare anche grosse trote, in effetti c’erano 2 pescatori quando siamo passati… al momento ci è parso molto strano anche perché siamo sempre sui 2300m, ma poi abbiamo chiesto informazioni.
Passato il lago è sufficiente raggirare la base della montagna che sale sulla sinistra, praticamente si è nello stesso posto dell’andata ma dall’altra parte del ruscello.
Il sentiero sempre abbastanza facile, porta all’enorme lago Daubensee, bellissimo, avvolto dalle pareti di roccia circostante; è possibile anche fare tutto il giro, ma abbiamo preferito tornare al punto di partenza perchè volevamo scendere a piedi e non con l’impianto.
Il sentiero che scende è molto bello e vale la pena farlo, ma è tutt’altro che facile, a volte la pendenza è notevole 40-50° con punte anche di quasi 70°, non è stretto ed è ben tenuto ma servono più che altro gambe e ginocchia allenate perchè ci vogliono comunque circa 1 ora e 20 minuti.
Arrivati a valle è semplice ritornare al centro del paese.