Val Cimoliana Rifugio Pordenone e anello del Vajont da Erto con visita a Casso Percorso tecnicamente facile, con partenza da Erto (PN); solo da considerare la lunghezza e dislivello per le proprie capacità, in un ambiente unico, solitario e rilassante.
Platja de ses Salines Torre de ses Portes Platja de Cavallet – Ibiza
Platja de ses Salines Torre de ses Portes Platja de Cavallet – Ibiza Facile itinerario che segue la costa a sud della costa di Ibiza adatto a tutti, solitario e rilassante. Bisogna attraversare il Parco naturale delle Salines e raggiungere
Via Ferrata della Memoria nella Gola del Vajont
Via Ferrata della Memoria nella Gola del Vajont A T T E N Z I O N E ! ! ! Itinerario EEA solo per escursionisti esperti con attrezzatura. Molti tratti verticali, atletici, serve buona forma fisica, in diversi passaggi
Via Ferrata Bruno Biondi e Rose d’inverno e Naso in Val Rosandra.
Val Rosandra – Via Ferrata Bruno Biondi e Rose d’inverno e Naso ATTENZIONE !!! Itinerario EEA per Escursionisti Esperti con Attrezzatura. Vie ferrate non banali con diverse difficoltà tecniche, è richiesto anche un certo impegno fisico ed atletico. Vedi meglio nel
Escursioni con NEVE parte 2
EAI – Escursioni in Ambiente Innevato (Seconda parte – Pericoli e Sicurezza) batteria bici elettrica Finalmente NEVICA!!! Il paesaggio cambia completamente, tanto più se sta nevicando o se la nevicata è molto recente, è bellissimo quando gli alberi sono ancora
Escursioni con NEVE parte 1
EAI – Escursioni in Ambiente Innevato (Prima parte – L’attrezzatura) batteria bici elettrica Quando arriva l’inverno l’escursionista appassionato di montagna non si ferma, ma si prepara ed attrezza per affrontare l’ambiente montano innevato. Proprio così, con la neve il paesaggio
Rifugio Città di Fiume e Malga Prendera con visibilità ZERO
Rifugio Città di Fiume e Malga Prendera con visibilità ZERO DESCRIZIONE:22-03-2025 Itinerario tecnicamente facile e non troppo impegnativo, ma in certe condizioni potrebbe diventare molto impegnativo con grande attenzione a dove si mettono i piedi. La giornata era pessima e
Monte Carnizza e Monte Corona da Passo Pramollo
Monte Corona e Monte Carnizza da Passo Pramollo ATTENZIONE!!! L’itinerario in traccia è SOLO PER ESPERTI, attraversa pendii innevati con pendenze intorno ai 35°, creaste innevate molto esposte, discese in aree fuori sentiero anch’esse con pendenze intorno ai 35°. L’ascesa al Monte
Rifugio Croda da Lago G Palmieri e Malga Federa per il sentiero Gores de Federa
Rifugio Croda da Lago G. Palmieri e Malga Federa per il sentiero Gores de Federa DESCRIZIONE:01-03-2025 Itinerario di media difficoltà tecnica riservato a chi ha esperienza seguendo il sentiero Gores de Federa ma che regala passaggi bellissimi in mezzo al
Lago di Volaia Rifugio Lambertenghi Romanin e Wolayerseehütte dal Rifugio Tolazzi
Lago di Volaia Rifugio Lambertenghi Romanin e Wolayerseehütte dal Rifugio Tolazzi DESCRIZIONE:22-02-2025 Itinerario tecnicamente facile all’andata, con qualche maggiore difficoltà durante la discesa tramite la deviazione nel bosco (vedi dettagli in descrizione eventualmente si può evitare), da considerare un impegno
Borraccia e Thermos
Borraccia e Thermos batteria bici elettrica Durante l’inverno, nelle giornate fredde, avere una bevanda calda a disposizione potrebbe fare la differenza, in ogni caso ci manterrà caldi ed idrati per tutta l’escursione, bere acqua fredda e magari al limite della
Come vestirsi in montagna
Come vestirsi in montagna batteria bici elettrica Come vestirsi in montagna? In montagna bisogna affrontare situazioni climatiche che possono essere anche molto diverse da quelle che siamo abituati a sopportare in pianura, le temperature sono generalmente più basse, tuttavia con
Rifugio Città di Carpi e Rifugio Col de Varda da Misurina
Rifugio Città di Carpi e Rifugio Col de Varda da Misurina DESCRIZIONE:15-02-2025 Itinerario tecnicamente facile ma che richiede un certo impegno fisico dovuto un pò al dislivello e alla neve presente, oggi moltissima. Una salita in mezzo al bosco silenziosa
Col Di Luna e Rifugio Scarpa da Frassene
Col Di Luna e Rifugio Scarpa da Frassene DESCRIZIONE:07-02-2025 Itinerario di media difficoltà WT2 con qualche breve tratto ripido, impegnativo per dislivello e lunghezza, ma bei passaggi su cresta semplice e panorami grandiosi. La semplicità del tratto che porta al
Piancavallo Passeggiata delle Malghe con Neve Facile
Piancavallo Passeggiata delle Malghe con Neve Facile DESCRIZIONE:01-02-2025 Facile escursione in Piancavallo (PN) di mezza giornata giusta, giusta per finire all’ora di pranzo, non ci sono difficoltà tecniche rilevanti. Oggi nevicava abbondantemente non sono state necessarie le ciaspole, forse i