Sentiero Spinotti al Rifugio Marinelli Itinerario EEA per Escursionisti Esperti con Attrezzatura (vedi note sotto), bisogna affrontare dei tratti attrezzati e parti un pò esposte con qualche semplice arrampicata; l’ambiente in cui si svolge il percorso è molto selvaggio e
Ferrata Ra Gusela al Nuvolau e Ferrata Averau da Passo Giau
Ferrata Ra Gusela al Nuvolau e Ferrata Averau da Passo Giau ATTENZIONE!!! Itinerario EEA solo per Escursionisti Esperti con Attrezzatura. Si devono affrontare 2 ferrate di cui una con dei tratti piuttosto esposti. L’ambiente circostante è tra i più belli
Forcella Ambrizzola e Uomo di Mondeval da Rifugio Aquileia
Forcella Ambrizzola e Uomo di Mondeval da Rifugio Aquileia Percorso Escursionistico di media difficoltà, a parte il dislivello intorno ai 900m, non ci sono particolari difficoltà tecniche come anche non ci sono tratti esporti. Il panorama e l’ambiente circostante per
Monte Popena basso da Misurina
Monte Popena basso da Misurina (BL) ATTENZIONE!!! Itinerario EE solo per Escursionisti Esperti. Tratti esposti non assicurati, tracce di sentiero poco o per niente segnalate, panorami stupendi. Leggi tutta la descrizione e vedi le foto e video allegati per maggiori
Rifugio Coldai Forcella Coldai e Cima Coldai da Rifugio Palafavera
Rifugio Coldai Forcella Coldai e Cima Coldai da Rifugio Palafavera ATTENZIONE!!! Itinerario EE solo per Escursionisti Esperti, si devono affrontare parti di arrampicata e disarrampicata libera su tratti esposti e poco o per niente segnalati. Il panorama dalla cima è
Bivacco Stuparich Jof Di Sompdogna e Rifugio Grego da Malga Saisera
Bivacco Stuparich Jof Di Sompdogna e Rifugio Grego da Malga Saisera ATTENZIONE !!! Itinerario EE solo per Escursionisti Esperti, si attraversano tratti molto esposti, alcuni con cavo di sicurezza altri no; con fondo bagnato prestare molta attenzione. Nel complesso è un
Cima di Terrarossa Altopiano del Montasio
Cima di Terrarossa Altopiano del Montasio Escursione di media difficoltà per dislivello e per alcuni tratti di sentiero un pò esposti, non adatto a principianti, utilizzare buone calzature. Oggi panorami fantastici, alta visibilità dalla vetta. Vedi meglio la descrizione completa
Anello Pal Piccolo Kleiner Pal dai Laghetti di Timau
Anello Pal Piccolo Kleiner Pal dai Laghetti di Timau Attenzione!!! Itinerario EE per Escursionisti Esperti, ci sono alcune tracce di sentiero esposte, l’ultima salita prima della croce è un tratto attrezzato (eventualmente evitabile); in questo itinerario è visitabile una vasta
Anello Monte Messer e Bivacco Toffolon da Pian Formosa in ALPAGO
Anello Monte Messer e Bivacco Toffolon da Pian Formosa in ALPAGO Itinerario EE solo per Escursionisti Esperti, faticosa salita al Bivacco Toffolon, con breve arrampicata I° Grado poco prima della cima del Monte Messer, discesa per il sentiero 928 e
Cima Rauchkofel via Lago Volaia dal Rifugio Edoardo Tolazzi
Cima Rauchkofel via Lago Volaia dal Rifugio Edoardo Tolazzi 09-08-2025 Itinerario impegnativo per il dislivello che si deve affrontare, qualche tratto in facile arrampicata libera I° grado, ma regala panorami mozzafiato sopratutto dalla vetta del Rauchkofel. Solo per escursionisti esperti
Anello Rifugio Semenza Baita Arneri da Pian delle More Piancavallo
Anello Rifugio Semenza Baita Arneri da Pian delle More Piancavallo 02-08-2025 Itinerario EE per escursionisti esperti, in un ambiente molto solitario completamente in mezzo alla natura, nessun punto d’appoggio a parte il Rifugio Semenza e la Baita Arneri ma sono
Gemmipass Lämmerenhütte Daubensee da Leukerbad (Svizzera)
Gemmipass Lämmerenhütte Daubensee da Leukerbad (Svizzera) 28-06-2025 Partenza dalla stazione a monte di Leukerbad (Svizzera), dal Gemmipass; abbiamo seguito il sentiero che porta al Lämmerenhütte 2.502m, semplice sino alla parete prima della salita vera e propria. E’ una camminata piuttosto
Platja de ses Salines Torre de ses Portes Platja de Cavallet – Ibiza
Platja de ses Salines Torre de ses Portes Platja de Cavallet – Ibiza Facile itinerario che segue la costa a sud della costa di Ibiza adatto a tutti, solitario e rilassante. Bisogna attraversare il Parco naturale delle Salines e raggiungere
Via Ferrata della Memoria nella Gola del Vajont
Via Ferrata della Memoria nella Gola del Vajont A T T E N Z I O N E ! ! ! Itinerario EEA solo per escursionisti esperti con attrezzatura. Molti tratti verticali, atletici, serve buona forma fisica, in diversi passaggi
Via Ferrata Bruno Biondi e Rose d’inverno e Naso in Val Rosandra.
Val Rosandra – Via Ferrata Bruno Biondi e Rose d’inverno e Naso ATTENZIONE !!! Itinerario EEA per Escursionisti Esperti con Attrezzatura. Vie ferrate non banali con diverse difficoltà tecniche, è richiesto anche un certo impegno fisico ed atletico. Vedi meglio nel
