Salta al contenuto
Iscriviti al canale YOUTUBE - email: cristianv@alfa.it
  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti
Cristian Voltarel

Cristian Voltarel

Descrizione su itinerari a piedi ed in MTB con suggerimenti utili.

Menu

  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti

Il sentiero dei canyons e delle cascate di Fanes Via Ferrata Giovanni Barbara e Lucio Dalaiti

Il sentiero dei canyons e delle cascate di Fanes Via Ferrata Giovanni Barbara e Lucio Dalaiti ATTENZIONE!!! Itinerario per escursionisti con attrezzatura da ferrata, giro non impegnativo e allo stesso tempo molto divertente e in un ambiente bellissimo, ferrata adatta

cristian 4 Settembre 202413 Settembre 2024 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Via Ferrata Olivieri Punta Anna Tofana de Pomedes

Via Ferrata Olivieri Punta Anna Tofana de Pomedes ATTENZIONE!!! Percorso EEA impegnativo per Escursionisti Esperti con Attrezzatura classificato difficile. Via Ferrata che sale alla Punta Anna della Tafana, con passaggi verticali ed esposti. Discesa per Il Sentiero attrezzato Olivieri, anch’esso

cristian 31 Agosto 20245 Settembre 2024 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Via Ferrata Sartor al Monte Peralba e Via Normale Giovanni Paolo II

Via Ferrata Sartor al Monte Peralba e Via Normale Giovanni Paolo II ATTENZIONE!!! Itinerario classificato EEA solo per escursionisti esperti con attrezzatura, tratti di arrampicata libera facili, tratti di sentiero esposti non assicurati, attraversamento di cresta esposta non assicurata. Leggi

cristian 24 Agosto 202426 Agosto 2024 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Alta via dei Rondoi Prealpi Friulane da Piancavallo

Alta via dei Rondoi Prealpi Friulane da Piancavallo ATTENZIONE!!! Percorso classificato EEA, solo per escursionisti esperti con attrezzatura, si devono superare tratti molto esposti anche non assicurati, serve passo sicuro ed abitudine a questo tipo di ambienti, solitari e severi, non

cristian 17 Agosto 202419 Agosto 2024 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Via Ferrata Croda Rossa di Sesto e Via Castelliere

Via Ferrata Croda Rossa di Sesto e Via Castelliere ATTENZIONE!!! Sentiero per esperti, spesso esposto, con piccole e continue facili arrampicate su rocce, tratti attrezzati che richiedo il kit da ferrata, dislivello importante considerato i pochi chilometri complessivi, quindi sempre molto

cristian 10 Agosto 202414 Agosto 2024 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Ferrata Contin al Monte Cavallo di Pontebba bivacco Ernesto Lomasti e Monte Madrizze

Ferrata Contin al Monte Cavallo di Pontebba bivacco Ernesto Lomasti e Monte Madrizze ATTENZIONE !!! L’itinerario prevede l’ascesa per la via Ferrata Contin, solo per chi ha esperienza con questa tipologia di percorsi. Da considerare l’attraversamento, piuttosto lungo ed in

cristian 3 Agosto 20245 Agosto 2024 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Sentiero Gerometta in Piancavallo e Belvedere di Palantina

Sentiero Gerometta in Piancavallo e Belvedere di Palantina Si parte dal parcheggio dietro all’albergo 1301 Inn, prendendo il sentiero CAI 924 che sale verso il bosco. Seguendo sempre l’evidente segnaletica su rocce e sui tronchi degli alberi, in ripida ascesa,

cristian 27 Luglio 202428 Luglio 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

Creta di Timau e Cima Avostanis da Malga Pramosio

Creta di Timau e Cima Avostanis da Malga Pramosio ATTENZIONE!!! Il tratto alpinistico dalla Creta di Timau per la sella Avostanis è molto esposto solo per escursionisti esperti, non seguire la traccia da noi fatta (vedi descrizione). Bisogna tornare indietro per

cristian 22 Giugno 202423 Giugno 2024 EE - Escursionisti Esperti Leggi tutto

Rifugio Chiggiato – Calalzo di Cadore BL

Rifugio Chiggiato – Calalzo di Cadore BL Giro ad anello con salita al Rifugio Chiggiato, piuttosto impegnativa per il sentiero n.260, la pendenza non da quasi mai tregua; prestare attenzione se il fondo è bagnato, alcuni tratti sono pieni di

cristian 15 Giugno 202417 Giugno 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

Museo della Grande Guerra al Passo Cavallo e Pal Grande

Museo della Grande Guerra al Passo Cavallo e Pal Grande Percorso di media difficoltà che percorre alcuni tratti nelle linee del conflitto della grande guerra, salite belle lunghe ed abbastanza pendenti, il fondo è spesso sconnesso, in condizione di pioggia

cristian 1 Giugno 20243 Giugno 2024 EE - Escursionisti Esperti Leggi tutto

Sentiero Gerometta e Salita al Col Cornier – Piancavallo Friuli Venezia Giulia

Sentiero Gerometta e Salita al Col Cornier – Piancavallo Friuli Venezia Giulia Sentiero di media difficoltà e sempre ben segnalato, non molto largo presenta spesso rocce e radici, gira in quota attorno alla località sciistica di Piancavallo; fare attenzione ai

cristian 25 Maggio 202427 Maggio 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

dal Passo San Boldo Bivacco dei Loff – Cima Vallon Scuro

dal Passo San Boldo Bivacco dei Loff – Cima Vallon Scuro Percorso dal Passo San Boldo, tecnicamente facile con un dislivello medio, poche pendenze oltre al 15% ma qualche tratto un pò esposto. Dalla cima si può spaziare tra la

cristian 20 Aprile 202421 Aprile 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

Piancavallo – Passeggiata delle malghe

Piancavallo – Passeggiata delle Malghe Facile escursione tra i boschi e strade sterrate, oggi in un ambiente solitario, non ho incontrato nessuno… sarà per il tempo? Credo di si, purtroppo con le nuvole basse non si può ammirare il paesaggio

cristian 30 Marzo 20246 Aprile 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

Piancavallo – Salita al Col Cornier con neve

Piancavallo – Salita al Col Cornier con neve ATTENZIONE ! ! ! Dopo abbondanti nevicate come nel caso di oggi: Da sella del Sauc in su moltissima neve, nessun segno di riferimento visibile lungo il percorso solo 2 paletti appena visibili, il

cristian 16 Marzo 202419 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Piancavallo – Malga Campo – Ciaspolata in mezzo al bosco

Piancavallo – Malga Campo – Ciaspolata in mezzo al bosco SINTESIFacile itinerario che parte dal centro di Piancavallo (PN) e arriva alla Malga Campo attraverso il sentiero 994 in mezzo al fitto bosco con un modesto dislivello, nessuna particolare difficoltà.

cristian 9 Marzo 202410 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2008
  • Settembre 2007
  • Novembre 2004
  • Settembre 2004
  • Agosto 2004
  • Dicembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Maggio 2003
  • Luglio 2002
  • Luglio 2001
  • Maggio 2001
  • Ottobre 2000
  • Settembre 2000
  • Agosto 2000
  • Luglio 2000
  • Giugno 2000
  • Maggio 2000
  • Aprile 2000
  • Marzo 2000
  • Novembre 1999
  • Ottobre 1999

Meta

  • Accedi
Copyright © 2025 Cristian Voltarel. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti