Salta al contenuto
Iscriviti al canale YOUTUBE - email: cristianv@alfa.it
  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti
Cristian Voltarel

Cristian Voltarel

Descrizione su itinerari a piedi ed in MTB con suggerimenti utili.

Menu

  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti

Rifugio Chiggiato – Calalzo di Cadore BL

Rifugio Chiggiato – Calalzo di Cadore BL Giro ad anello con salita al Rifugio Chiggiato, piuttosto impegnativa per il sentiero n.260, la pendenza non da quasi mai tregua; prestare attenzione se il fondo è bagnato, alcuni tratti sono pieni di

cristian 15 Giugno 202417 Giugno 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

Museo della Grande Guerra al Passo Cavallo e Pal Grande

Museo della Grande Guerra al Passo Cavallo e Pal Grande Percorso di media difficoltà che percorre alcuni tratti nelle linee del conflitto della grande guerra, salite belle lunghe ed abbastanza pendenti, il fondo è spesso sconnesso, in condizione di pioggia

cristian 1 Giugno 20243 Giugno 2024 EE - Escursionisti Esperti Leggi tutto

Sentiero Gerometta e Salita al Col Cornier – Piancavallo Friuli Venezia Giulia

Sentiero Gerometta e Salita al Col Cornier – Piancavallo Friuli Venezia Giulia Sentiero di media difficoltà e sempre ben segnalato, non molto largo presenta spesso rocce e radici, gira in quota attorno alla località sciistica di Piancavallo; fare attenzione ai

cristian 25 Maggio 202427 Maggio 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

Monte Crep e Rifugio Posa Puner da Follina

Percorso tecnicamente facile a parte la salita al Monte Crep che si può evitare. Strade asfaltate e tratti di mulattiere con fondo abbastanza compatto, qualche tratto di single track semplice.  Si può parcheggiare gratuitamente a fianco dell’Abbazia di Santa Maria

cristian 13 Maggio 202414 Maggio 2024 MC Facile Leggi tutto

dal Passo San Boldo Bivacco dei Loff – Cima Vallon Scuro

dal Passo San Boldo Bivacco dei Loff – Cima Vallon Scuro Percorso dal Passo San Boldo, tecnicamente facile con un dislivello medio, poche pendenze oltre al 15% ma qualche tratto un pò esposto. Dalla cima si può spaziare tra la

cristian 20 Aprile 202421 Aprile 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

Erto Casso e Diga del Vajont

Facile giro di qualche ora più che altro in visita ai luoghi del disastro della Diga del Vajont, attenzione al sentiero difficile, che da Casso, scende verso la strada vedi descrizione sotto.  Parcheggiata la macchina nel parcheggio a Erto vicino

cristian 13 Aprile 202414 Aprile 2024 TC Molto Facile Leggi tutto

Piancavallo – Passeggiata delle malghe

Piancavallo – Passeggiata delle Malghe Facile escursione tra i boschi e strade sterrate, oggi in un ambiente solitario, non ho incontrato nessuno… sarà per il tempo? Credo di si, purtroppo con le nuvole basse non si può ammirare il paesaggio

cristian 30 Marzo 20246 Aprile 2024 E - Escursionisti Leggi tutto

Piancavallo – Salita al Col Cornier con neve

Piancavallo – Salita al Col Cornier con neve ATTENZIONE ! ! ! Dopo abbondanti nevicate come nel caso di oggi: Da sella del Sauc in su moltissima neve, nessun segno di riferimento visibile lungo il percorso solo 2 paletti appena visibili, il

cristian 16 Marzo 202419 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Piancavallo – Malga Campo – Ciaspolata in mezzo al bosco

Piancavallo – Malga Campo – Ciaspolata in mezzo al bosco SINTESIFacile itinerario che parte dal centro di Piancavallo (PN) e arriva alla Malga Campo attraverso il sentiero 994 in mezzo al fitto bosco con un modesto dislivello, nessuna particolare difficoltà.

cristian 9 Marzo 202410 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Rifugio De Doo con ciaspole Dolomiti Bellunesi

Rifugio De Doo con ciaspole Dolomiti Bellunesi SINTESI: Itinerario che ha come obiettivo la sosta al Rifugio De Doo tecnicamente semplice, tuttavia valutare la lunghezza e dislivello secondo le proprie possibilità ed in questo periodo anche la possibilità che sia necessario

cristian 1 Marzo 20247 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Piancavallo Passeggiata delle Malghe alternativa con neve

Piancavallo Passeggiata delle Malghe alternativa con neve Premessa: E’ un percorso in Piancavallo sicuramente semplice durante i periodi estivi, ma nelle condizioni di oggi non è affrontabile da chiunque: Per chi ha un pò di esperienza e vuole farsi un giro con

cristian 24 Febbraio 20243 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Batteria bici elettrica, quanto dura?

Batteria bici elettrica, quanto dura? batteria bici elettrica Molti si chiedono quanto dura una batteria bici elettrica? cioè quanto tempo o quanti km? Meglio parlare di chilometri. Il consumo della batteria è determinato da molti fattori, ne analizzo alcuni: Potenza

cristian 13 Febbraio 202413 Febbraio 2024 Suggerimenti Leggi tutto

Piancavallo – Semplice giro ad anello

Piancavallo – Semplice giro ad anello Questa è una semplice passeggiata a Piancavallo (PN) che con molta calma si fa tranquillamente in un’ora e mezza al massimo due; ed è ottima per passare mezza giornata in montagna magari di buon

cristian 28 Gennaio 202410 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Pian Del Cansiglio – Monte Pizzoc – Casera Pian de la Pita – Agriturismo Mezzomiglio

Pian Del Cansiglio – Monte Pizzoc – Casera Pian de la Pita – Agriturismo Mezzomiglio 11-11-2023 Itinerario nell’area del Pian Del Cansiglio, non troppo lungo con un modesto dislivello, ma la bellezza che lo racchiude, mi ha fatto passare la cognizione

cristian 11 Novembre 20231 Giugno 2025 BC Medio Leggi tutto

Col de Locia Forcella di Lech Lago Lagazuoi e Rifugio Scotoni

Col de Locia Forcella di Lech Lago Lagazuoi e Rifugio Scotoni Escursione abbastanza facile con un moderato dislivello e pendenze non troppo impegnative, fare attenzione durante la discesa dalla Forcella di Lech perchè è molto pendente anche se il sentiero

cristian 28 Ottobre 202329 Ottobre 2023 E - Escursionisti Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2008
  • Settembre 2007
  • Novembre 2004
  • Settembre 2004
  • Agosto 2004
  • Dicembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Maggio 2003
  • Luglio 2002
  • Luglio 2001
  • Maggio 2001
  • Ottobre 2000
  • Settembre 2000
  • Agosto 2000
  • Luglio 2000
  • Giugno 2000
  • Maggio 2000
  • Aprile 2000
  • Marzo 2000
  • Novembre 1999
  • Ottobre 1999

Meta

  • Accedi
Copyright © 2025 Cristian Voltarel. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti