Anello Monte Messer e Bivacco Toffolon da Pian Formosa in ALPAGO Itinerario EE solo per Escursionisti Esperti, faticosa salita al Bivacco Toffolon, con breve arrampicata I° Grado poco prima della cima del Monte Messer, discesa per il sentiero 928 e
Cima Rauchkofel via Lago Volaia dal Rifugio Edoardo Tolazzi
Cima Rauchkofel via Lago Volaia dal Rifugio Edoardo Tolazzi 09-08-2025 Itinerario impegnativo per il dislivello che si deve affrontare, qualche tratto in facile arrampicata libera I° grado, ma regala panorami mozzafiato sopratutto dalla vetta del Rauchkofel. Solo per escursionisti esperti
Anello Rifugio Semenza Baita Anneri da Pian delle More Piancavallo
Anello Rifugio Semenza Baita Anneri da Pian delle More Piancavallo 02-08-2025 Itinerario EE per escursionisti esperti, in un ambiente molto solitario completamente in mezzo alla natura, nessun punto d’appoggio a parte il Rifugio Semenza e la Baita Arneri ma sono
Anello Monte Guslon Castelat Cornor e Rifugio Semenza
Anello Monte Guslon Castelat Cornor e Rifugio Semenza Itinerario che percorre tracce di sentiero in cresta, con salita ai 3 monti Guslon, Castelat e Cornor, per arrivare al Rifugio Semenza. Richiede passo fermo e sicuro con alcuni tratti esposti dove
Creta di Timau e Cima Avostanis da Malga Pramosio
Creta di Timau e Cima Avostanis da Malga Pramosio ATTENZIONE!!! Il tratto alpinistico dalla Creta di Timau per la sella Avostanis è molto esposto solo per escursionisti esperti, non seguire la traccia da noi fatta (vedi descrizione). Bisogna tornare indietro per
Museo della Grande Guerra al Passo Cavallo e Pal Grande
Museo della Grande Guerra al Passo Cavallo e Pal Grande Percorso di media difficoltà che percorre alcuni tratti nelle linee del conflitto della grande guerra, salite belle lunghe ed abbastanza pendenti, il fondo è spesso sconnesso, in condizione di pioggia
Piancavallo – Monte Tremol e Monte Colombera
Piancavallo – Monte Tremol e Monte Colombera Veloce itinerario da Piancavallo di mezza giornata con pranzo al Rifugio Arneri. Attenzione!!! Non sottovalutare il sentiero in cresta vedi descrizione e video per maggiori dettagli. Partenza dal Rifugio Arneri, si sale per la
Città dei Sassi giro del Sassolungo
Giro del Sassolungo e Città dei Sassi Molti i rifugi lungo la via: Rifugio Salei, Rifugio Federico Augusto, Rifugio Sandro Pertini, Malga Sasso Piatto, Rifugio Sasso Piatto, Rifugio Emilio Comici e l’attraversamento della fantastica città dei Sassi. Il giro del
Monte Piana e Monte Piano Rifugio Angelo Bosi
Monte Piana e Monte Piano Rifugio Angelo Bosi La visita delle trincee e postazioni di guerra è accessibile a tutti, alcuni tratti, evitabili, sono attrezzati con corda metallica ma abbastanza esposti. Consiglio l’uso del kit da ferrata. Dopo quasi 4
Due Pizzi Cima Alta 2.046m
Due Pizzi Cima Alta 2.046m Escursione impegnativa per il dislivello e le parti molto esposte ed attrezzate male o per niente attrezzate prestare molta attenzione. 08:00 – Siamo partiti dalla Val dei Spadovai (1.100 mt.) dove abbiamo lasciato la macchina per
Piancavallo – Monte Cavallo e Rifugio Semenza – Alta via dei Rondoi
Cima Manera Cimon del Cavallo o Monte Cavallo e Rifugio Semenza per l’Altavia dei Rondoi da Piancavallo Escursione impegnativa per il dislivello e le parti esposte anche se attrezzate, la via percorsa è quasi tutta in cresta a volte molto