Forcella Ambrizzola e Uomo di Mondeval da Rifugio Aquileia Percorso Escursionistico di media difficoltà, a parte il dislivello intorno ai 900m, non ci sono particolari difficoltà tecniche come anche non ci sono tratti esporti. Il panorama e l’ambiente circostante per
Cima di Terrarossa Altopiano del Montasio
Cima di Terrarossa Altopiano del Montasio Escursione di media difficoltà per dislivello e per alcuni tratti di sentiero un pò esposti, non adatto a principianti, utilizzare buone calzature. Oggi panorami fantastici, alta visibilità dalla vetta. Vedi meglio la descrizione completa
Gemmipass Lämmerenhütte Daubensee da Leukerbad (Svizzera)
Gemmipass Lämmerenhütte Daubensee da Leukerbad (Svizzera) 28-06-2025 Partenza dalla stazione a monte di Leukerbad (Svizzera), dal Gemmipass; abbiamo seguito il sentiero che porta al Lämmerenhütte 2.502m, semplice sino alla parete prima della salita vera e propria. E’ una camminata piuttosto
Platja de ses Salines Torre de ses Portes Platja de Cavallet – Ibiza
Platja de ses Salines Torre de ses Portes Platja de Cavallet – Ibiza Facile itinerario che segue la costa a sud della costa di Ibiza adatto a tutti, solitario e rilassante. Bisogna attraversare il Parco naturale delle Salines e raggiungere
Padenghe sul Garda alla scoperta del territorio
Padenghe sul Garda alla scoperta del territorio. Semplice ecursione nelle colline di Padenghe sul Garda con partenza dall’Agriturismo Pratello. In questo semplice itinerario, adatto a tutti di circa 7km, si attraversano spazi immersi nella natura, nelle colline a sud del Lago di Garda.
Sentiero Gerometta in Piancavallo e Belvedere di Palantina
Sentiero Gerometta in Piancavallo e Belvedere di Palantina Si parte dal parcheggio dietro all’albergo 1301 Inn, prendendo il sentiero CAI 924 che sale verso il bosco. Seguendo sempre l’evidente segnaletica su rocce e sui tronchi degli alberi, in ripida ascesa,
Rifugio Chiggiato – Calalzo di Cadore BL
Rifugio Chiggiato – Calalzo di Cadore BL Giro ad anello con salita al Rifugio Chiggiato, piuttosto impegnativa per il sentiero n.260, la pendenza non da quasi mai tregua; prestare attenzione se il fondo è bagnato, alcuni tratti sono pieni di
Sentiero Gerometta e Salita al Col Cornier – Piancavallo Friuli Venezia Giulia
Sentiero Gerometta e Salita al Col Cornier – Piancavallo Friuli Venezia Giulia Sentiero di media difficoltà e sempre ben segnalato, non molto largo presenta spesso rocce e radici, gira in quota attorno alla località sciistica di Piancavallo; fare attenzione ai
dal Passo San Boldo Bivacco dei Loff – Cima Vallon Scuro
dal Passo San Boldo Bivacco dei Loff – Cima Vallon Scuro Percorso dal Passo San Boldo, tecnicamente facile con un dislivello medio, poche pendenze oltre al 15% ma qualche tratto un pò esposto. Dalla cima si può spaziare tra la
Piancavallo – Passeggiata delle malghe
Piancavallo – Passeggiata delle Malghe Facile escursione tra i boschi e strade sterrate, oggi in un ambiente solitario, non ho incontrato nessuno… sarà per il tempo? Credo di si, purtroppo con le nuvole basse non si può ammirare il paesaggio
Col de Locia Forcella di Lech Lago Lagazuoi e Rifugio Scotoni
Col de Locia Forcella di Lech Lago Lagazuoi e Rifugio Scotoni Escursione abbastanza facile con un moderato dislivello e pendenze non troppo impegnative, fare attenzione durante la discesa dalla Forcella di Lech perchè è molto pendente anche se il sentiero
San Vito di Cadore – Rifugio Scotter e Rifugio San Marco
San Vito di Cadore – Rifugio Scotter e Rifugio San Marco Partenza da San Vito di Cadore, facile itinerario fino al Rifugio Scotter, da fare attenzione fino al Rifugio San Marco vedi descrizione. Partenza dal centro del paese, ma si
San Vito di Cadore – Rifugio Larin e Rifugio Senes
San Vito di Cadore – Rifugio Larin e Rifugio Senes Semplice itinerario circolare con partenza dal centro di San Vito di Cadore, da fare anche se piove; infatti a noi è capitata la pioggia… 🙂 Si sale con costante pendenza
Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass
Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass Breve escursione poco faticosa a Piancavallo (PN), su facile e medio sentiero con belle viste panoramiche. Abbiamo preso la seggiovia che dalla località porta al Rifugio Baita Anneri,
Rifugio 7 Alpini 1.502m
Rifugio 7° Alpini 1.502m 08:35 – Siamo partiti dal parcheggio appena dopo Case Bortot, il sentiero è molto semplice nel primo tratto, poi diventa un pò più stretto ma sempre molto agevole. 09:20 – Si arriva presto e senza nessuna difficoltà