Salta al contenuto
Iscriviti al canale YOUTUBE - email: cristianv@alfa.it
  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti
Cristian Voltarel

Cristian Voltarel

Descrizione su itinerari a piedi ed in MTB con suggerimenti utili.

Menu

  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti

Rifugio De Doo con ciaspole Dolomiti Bellunesi

Rifugio De Doo con ciaspole Dolomiti Bellunesi SINTESI: Itinerario che ha come obiettivo la sosta al Rifugio De Doo tecnicamente semplice, tuttavia valutare la lunghezza e dislivello secondo le proprie possibilità ed in questo periodo anche la possibilità che sia necessario

cristian 1 Marzo 20247 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Piancavallo Passeggiata delle Malghe alternativa con neve

Piancavallo Passeggiata delle Malghe alternativa con neve Premessa: E’ un percorso in Piancavallo sicuramente semplice durante i periodi estivi, ma nelle condizioni di oggi non è affrontabile da chiunque: Per chi ha un pò di esperienza e vuole farsi un giro con

cristian 24 Febbraio 20243 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Piancavallo – Semplice giro ad anello

Piancavallo – Semplice giro ad anello Questa è una semplice passeggiata a Piancavallo (PN) che con molta calma si fa tranquillamente in un’ora e mezza al massimo due; ed è ottima per passare mezza giornata in montagna magari di buon

cristian 28 Gennaio 202410 Marzo 2024 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Col de Locia Forcella di Lech Lago Lagazuoi e Rifugio Scotoni

Col de Locia Forcella di Lech Lago Lagazuoi e Rifugio Scotoni Escursione abbastanza facile con un moderato dislivello e pendenze non troppo impegnative, fare attenzione durante la discesa dalla Forcella di Lech perchè è molto pendente anche se il sentiero

cristian 28 Ottobre 202329 Ottobre 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Piancavallo – Monte Tremol e Monte Colombera

Piancavallo – Monte Tremol e Monte Colombera Veloce itinerario da Piancavallo di mezza giornata con pranzo al Rifugio Arneri. Attenzione!!! Non sottovalutare il sentiero in cresta vedi descrizione e video per maggiori dettagli.  Partenza dal Rifugio Arneri, si sale per la

cristian 12 Agosto 202310 Settembre 2023 EE - Escursionisti Esperti Leggi tutto

San Vito di Cadore – Rifugio Scotter e Rifugio San Marco

San Vito di Cadore – Rifugio Scotter e Rifugio San Marco Partenza da San Vito di Cadore, facile itinerario fino al Rifugio Scotter, da fare attenzione fino al Rifugio San Marco vedi descrizione.  Partenza dal centro del paese, ma si

cristian 6 Agosto 202310 Agosto 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

San Vito di Cadore – Rifugio Larin e Rifugio Senes

San Vito di Cadore – Rifugio Larin e Rifugio Senes Semplice itinerario circolare con partenza dal centro di San Vito di Cadore, da fare anche se piove; infatti a noi è capitata la pioggia… 🙂  Si sale con costante pendenza

cristian 5 Agosto 202310 Agosto 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass

Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass Breve escursione poco faticosa a Piancavallo (PN), su facile e medio sentiero con belle viste panoramiche.  Abbiamo preso la seggiovia che dalla località porta al Rifugio Baita Anneri,

cristian 15 Luglio 202316 Luglio 2023 E - Escursionisti, MC Facile Leggi tutto

Via Ferrata Giovanni Barbara e Lucio Dalaiti

Via Ferrata alle Cascate di Fanes Seconda versione della precedente descritta con aggiunta della Via Lucio Dalaiti Dalla strada che da Cortina porta a Dobbiaco, poco dopo passato l’albergo Fiames, sulla sinistra c’è una stradina che porta ad un parcheggio

cristian 20 Giugno 20205 Marzo 2023 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Rifugio 7 Alpini 1.502m

Rifugio 7° Alpini 1.502m 08:35  – Siamo partiti dal parcheggio appena dopo Case Bortot, il sentiero è molto semplice nel primo tratto, poi diventa un pò più stretto ma sempre molto agevole. 09:20 – Si arriva presto e senza nessuna difficoltà

cristian 14 Maggio 20085 Marzo 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Monte Cristallo 3.154m – versione 2

Via Ferrata Marino Bianchi – Salita al Monte Cristallo 3.154m – versione2 Via Ferrata di MEDIA difficoltà, panoramica a 360° tra le più alte delle Dolomiti. Dopo qualche anno sono tornato per ripercorre la Via Ferrata Marino Bianchi sul Monte

cristian 14 Settembre 20079 Marzo 2023 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Tre Cime di Lavaredo

Giro alle Tre Cime di Lavaredo Si toccano diversi rifugi: Rifugio Auronzo, Rifugio Locatelli, Rifugio Pian di Cengia e Rifugio Lavaredo. Dal Rifugio Auronzo, dove si lascia la macchina, si prosegue per il facile sentiero che porta alla forcella Lavaredo

cristian 7 Settembre 200716 Marzo 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Città dei Sassi giro del Sassolungo

Giro del Sassolungo e Città dei Sassi Molti i rifugi lungo la via: Rifugio Salei, Rifugio Federico Augusto, Rifugio Sandro Pertini, Malga Sasso Piatto, Rifugio Sasso Piatto, Rifugio Emilio Comici e l’attraversamento della fantastica città dei Sassi. Il giro del

cristian 8 Novembre 20045 Marzo 2023 EE - Escursionisti Esperti Leggi tutto

Monte Paterno Via Ferrata De Luca Innerkofler

Monte Paterno Via Ferrata De Luca Innerkofler Via Ferrata di MEDIA difficoltà, panorama incredibile sulle Tre Cime di Lavaredo. Il punto di partenza per la salita al Monte Paterno è dal lago di Misurina indicazioni per le Tre Cime di

cristian 21 Settembre 20049 Marzo 2023 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Rifugio Nuvolau 2.575m con Ciaspole

Rifugio Nuvolau 2.575m con Ciaspole Per il Rifugio Nuvolau scegliamo di parcheggiare la macchia al Rifugio Bai de Dònes, dove si prende la funivia che porta direttamente al Rifugio Scoiattoli a quota 2.225mt. Da qui si prosegue accanto la pista

cristian 9 Settembre 20049 Marzo 2023 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2008
  • Settembre 2007
  • Novembre 2004
  • Settembre 2004
  • Agosto 2004
  • Dicembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Maggio 2003
  • Luglio 2002
  • Luglio 2001
  • Maggio 2001
  • Ottobre 2000
  • Settembre 2000
  • Agosto 2000
  • Luglio 2000
  • Giugno 2000
  • Maggio 2000
  • Aprile 2000
  • Marzo 2000
  • Novembre 1999
  • Ottobre 1999

Meta

  • Accedi
Copyright © 2025 Cristian Voltarel. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti