Salta al contenuto
Iscriviti al canale YOUTUBE - email: cristianv@alfa.it
  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti
Cristian Voltarel

Cristian Voltarel

Descrizione su itinerari a piedi ed in MTB con suggerimenti utili.

Menu

  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti

Ferrata delle Trincee

Via Ferrata delle Trincee Attenzione Via Ferrata DIFFICILE, spesso a contatto con la roccia usare pantaloni lunghi e robusti. Il punto di Partenza delle Via Ferrata delle Trincee e da Arabba; si lascia la macchia al parcheggio della funivia Porta

cristian 9 Settembre 20049 Marzo 2023 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Cengia Martini nel Lagazuoi

Cengia Martini nel Lagazuoi Come complemento dell’escursione sulla galleria del Lagazuoi siamo tornati per visitare meglio la cengia Martini e ne è valsa veramente la pena. Alla fine della galleria, si segue l’indicazione per la Cengia Martini. La via è

cristian 31 Agosto 20044 Marzo 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Croda Da Lago Rifugio Palmieri 2.046m

Croda Da Lago Rifugio Palmieri 2.046m L’escursione prevede di raggiungere il Rifugio Palmieri Croda da Lago con le ciaspole. Poco dopo Pocol, dalla strada delle dolomiti, si stacca a sinistra, la provinciale per il Passo Giau.Percorsi circa 3 Km,  giungiamo alla

cristian 19 Dicembre 20039 Marzo 2023 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Giro della Croda de R’Ancona

Croda de R’Ancona – giro al rifugio Ra Stua Superata Cortina, andando verso nord attraverso la strada statale d’Alemagna, la visuale è sbarrata dal bastione roccioso della croda de r’Ancona. Tale montagna era un’invincibile roccaforte difensiva della linea di fronte austriaca

cristian 4 Dicembre 20039 Marzo 2023 EAI - Escursionisti in Ambiente Innevato Leggi tutto

Rifugio Città di Carpi 2.100m

Rifugio Città di Carpi 2.100m Pochi chilometri dopo Auronzo di cadore, si stacca sulla destra una strada che percorre la Val Marzon. Giunti in località Cason della Crosera, parcheggiamo l’auto. Verso nord, si distingue nettamente il Rif. Auronzo, ai piedi

cristian 28 Ottobre 20034 Marzo 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Monte Cristallo 3.154m – versione 1

Via Ferrata Marino Bianchi – Salita al Monte Cristallo 3.154m Via Ferrata di MEDIA difficoltà, panoramica a 360° tra le più alte delle Dolomiti. Siamo partiti io e Teddy per una nuova escursione in montagna, scegliendo di fare una via

cristian 11 Agosto 20039 Marzo 2023 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Monte Piana e Monte Piano Rifugio Angelo Bosi

Monte Piana e Monte Piano Rifugio Angelo Bosi La visita delle trincee e postazioni di guerra è accessibile a tutti, alcuni tratti, evitabili, sono attrezzati con corda metallica ma abbastanza esposti. Consiglio l’uso del kit da ferrata. Dopo quasi 4

cristian 2 Luglio 20036 Marzo 2023 EE - Escursionisti Esperti Leggi tutto

Rifugio Zsigmondy Comici e Rifugio Fondo Valle

Rifugio Zsigmondy Comici 2.224m – Dolomiti di Sesto 08:10 – Dopo aver lasciato la macchina nel parcheggio poco prima del Dolomitenhof, ci siamo incamminati verso sud percorrendo la facile stradina bianca che porta al rifugio Fondovalle. Il dislivello è lieve le

cristian 23 Maggio 20039 Aprile 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Rifugio Treviso sulle Pale di San Martino

Rifugio Treviso sulle Pale di San Martino Semplice salita di mezza giornata adatto al più delle persone. Parcheggiamo la macchina poco dopo la Malga Canali a qualche metro dal divieto di accesso. Peccato che il tempo non sia dei migliori

cristian 10 Maggio 20031 Marzo 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Galleria del Lagazuoi Passo Falzarego

Galleria del Lagazuoi Passo Falzarego e visita alla Cengia Martini 12.45 Abbiamo parcheggiato la macchina al passo Falzarego, mentre ci prepariamo diamo un’occhiata da dove parte la cabinovia che ci porta al Rifugio Farzarego. Il cielo è nuvoloso con qualche

cristian 24 Luglio 20024 Marzo 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Monte Chiadenis Via Ferrata

Monte Chiadenis 2.454m – Via Ferrata Attenzione, Via Ferrata DIFFICILE Il punto di partenza per la salita al Monte Chiadenis è dal parcheggio presso il Rifugio Sorgenti del Piave, si percorre un semplice sentiero che si fa abbastanza ripido verso

cristian 18 Luglio 20018 Marzo 2023 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Due Pizzi Cima Alta 2.046m

Due Pizzi Cima Alta 2.046m Escursione impegnativa per il dislivello e le parti molto esposte ed attrezzate male o per niente attrezzate prestare molta attenzione. 08:00  – Siamo partiti dalla Val dei Spadovai (1.100 mt.) dove abbiamo lasciato la macchina per

cristian 26 Maggio 20015 Marzo 2023 EE - Escursionisti Esperti Leggi tutto

Rifugio Tolazzi al Lago di Volaia 1.955m

Rifugio Tolazzi al Lago di Volaia 1.955m 07:55 – Siamo partiti di buon mattino in modo da non soffrire il caldo nel salire il sentiero ma soprattutto per evitare di trovarsi nelle ore più calde in cima, con il pensiero che

cristian 13 Maggio 20013 Marzo 2023 E - Escursionisti Leggi tutto

Tre Cime di Lavaredo – salita alla Torre di Toblin

Tre Cime di Lavaredo – salita alla Torre di Toblin 2.617m Attenzione, Via Ferrata DIFFICILE, molto verticale e sensazione di vuoto. Si arriva con la macchina fino al parcheggio del Rifugio Auronzo 2.320 m. dopo aver pagato il tratto di

cristian 10 Ottobre 20008 Marzo 2023 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto

Via Ferrata Ivano Dibona – versione2

Via Ferrata Ivano Dibona sul Monte Cristallo – versione 2 Via Ferrata di difficoltà MEDIA in alta quota con passaggi in cresta. Sono tornato per rifare la via Ferrata in compagnia di Lucio sperando in una giornata limpida, invece la

cristian 19 Settembre 20008 Marzo 2023 EEA - Escursionisti Esperti Attrezzati Leggi tutto
  • « Precedente
  • Successivo »

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2008
  • Settembre 2007
  • Novembre 2004
  • Settembre 2004
  • Agosto 2004
  • Dicembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Maggio 2003
  • Luglio 2002
  • Luglio 2001
  • Maggio 2001
  • Ottobre 2000
  • Settembre 2000
  • Agosto 2000
  • Luglio 2000
  • Giugno 2000
  • Maggio 2000
  • Aprile 2000
  • Marzo 2000
  • Novembre 1999
  • Ottobre 1999

Meta

  • Accedi
Copyright © 2025 Cristian Voltarel. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.
  • Home Page
  • Escursionismo
  • MTB e E-MTB
  • Suggerimenti