Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass Breve escursione poco faticosa a Piancavallo (PN), su facile e medio sentiero con belle viste panoramiche. Abbiamo preso la seggiovia che dalla località porta al Rifugio Baita Anneri,
Fortificazioni di Col Vidal – Pian dei Buoi – Rifugio Ciareido e Bajon
Fortificazioni di Col Vidal – Pian dei Buoi – Rifugio Ciareido e Bajon Semplice itinerario che porta a visitare le Fortificazioni di Col Vidal, passando per il Pian dei Buoi e toccando i Rifugi Ciareido 1.926m e Bajon 1.828m Dal
Sauris – Via delle Malghe
Sauris – Via delle Malghe – Friuli Venezia Giulia ATTENZIONE!!! Breve tratto difficile ma evitabile, vedi descrizione sotto. Itinerario tecnicamente facile, strade asfaltate o con tratti cementati, sterrate larghe e mulattiere. L’unica nota sono le pendenze che possono arrivare anche
Panoramica delle Vette – Friuli Venezia Giulia
Panoramica delle Vette – Friuli Venezia Giulia Per percorrere la Panoramica delle vette ho scelto di partire da un parcheggio a Ravascletto, ho visto che ce ne sono diversi liberi; da subito si parte in salita senza poter avere il
Monte Festa – Lago di Cavazzo – Fiume Tagliamento
Monte Festa – Lago di Cavazzo – Fiume Tagliamento Questo percorso visita le postazioni militari della prima guerra mondiale sul Monte Festa, raggiungibile sia in MTB che a piedi; segue poi su un bellissimo sentiero lungo il Lago di Cavazzo
Monte Zoncolan e Monte Tamai
Monte Zoncolan 1.730m e Monte Tamai 1.970m – E-MTB Salita sul Monte Zoncolan e Monte Tamai, percorso semplice su fondo asfaltato e/o cementato e fondo sterrato ma abbastanza battuto, un pò più impegnativa la salita al Monte Tamai. In generale
Pian del Cansiglio e Monte Pizzoc
Pian del Cansiglio e Monte Pizzoc 1.566m – E-MTB con visita al Villaggio Vallorch Percorso semplice nella zona del Pian del Cansiglio, strade asfaltate e/o ben batture, qualche tratto con fondo un pò instabile ed una traccia di sentiero sopra
Piancavallo per la Venezia delle Nevi
Venezia delle nevi – Piancavallo – Mezzomonte Percorso con nessuna difficoltà tecnica con arrivo alla località sciistica di Piancavallo, strada quasi sempre asfaltata oppure a tratti sterratta ma con fondo molto compatto. Pendenza media in salita 8%, la discesa un
Piancavallo – Giro delle Malghe
Piancavallo – Giro delle Malghe in MTB Giro ad anello semplice nella località sciistica di Piancavallo con dei tratti un pò pendendi 12-13%, ambiente molto bello e diverso, bosco e grandi spazi; il fondo a volte ben compatto ma in
Pian del Cansiglio – Grotte del Caglieron
Pian del Cansiglio – Grotte del Caglieron e salita al Monte Pizzoc Semplice itinerario con meta al Pian del Cansiglio con una salita un pò impegnativa per via della pendenza, ma bellissimi panorami e ambiente circostante; visita alle Grotte del
Tramonti di Sopra – Pozze smeraldine – Cà Selva
Tramonti di Sopra – Pozze smeraldine – Lago diga Cà Selva L’itinerario parte da Tramonti di sopra, per la visita alle pozze smeraldine. Dapprima una semplice strada asfaltata, poi una stradina di sassi molto compatta e larga per passare infine
Rifugio Dolada – Tambre
Puos d’Alpago – Pieve d’Alpago – Rifugio Dolada – San Martino d’Aplago – Tambre Itinerario tecnicamente semplicecon meta al Rifugio Dolava, quasi tutto su asfalto, qualche tratto su sterrato molto compatto, discese veloci e divertenti. Partenza da Puos D’Alpago, da
Pianezze di Valdobbiadene – Malga Mariech
Pianezze di Valdobbiadene – Giro Malga Molvine Doc Garda Mariech Barbaria – Monte Cesen Partenza dal parcheggio di Pianezze di Valdobbiadene, come da traccia si segue la strada asfaltata sino al bivio dove ci si immette sulla strada Molvine. Da
Monte Jouf – Lago di Barcis
Montereale Valcellina – Monte Jouf – Andreis – Lago di Barcis L’itinerario prevede di arrivare fino al Lago di Barcis. Parcheggiata la macchina sul comodo parcheggio vicino al cimitero di Montereale Valcellina, si prende la strada che porta in direzione
Laghi di Revine – Pian delle Femene
Laghi di Revine – La Posa – Pian delle Femene sent. 1033 TV1 E7 Itinerario semplice con partenza dai Laghi di Revine, veloce da mezza giornata, qualche tratto un pò tecnico e qualche altro in single track da fare con